Panchine d’Artista 2025

L’Associazione Panchine d’Artista e la Città di Vigone sono liete di presentare la XIV edizione di “Panchine d’Artista”, che quest’anno accoglie un maestro di fama internazionale: Ugo Nespolo. L’artista ha accettato la sfida di creare una nuova seduta scultorea che entrerà a far parte del patrimonio pubblico ad accesso libero e gratuito.
Vi invitiamo a scoprire la sua nuova opera “Il numero d’oro”, una panchina-scultura ispirata alla divina proporzione, il numero 1,618, sigillo di bellezza e armonia. L’inaugurazione si terrà venerdì 17 ottobre alle ore 18.30 nei Giardini Bessone (Via Ospedale).
A seguire, aprirà la mostra personale di Nespolo presso la Chiesa del Gesù, che approfondisce il ruolo dei numeri nella sua poetica. La mostra resterà aperta fino al 21 dicembre. Non perdete l’occasione di ammirare da vicino la creatività di un artista poliedrico, instancabile sperimentatore che fonde discipline diverse, dalla pittura al cinema. Vi aspettiamo per condividere questo importante evento culturale.
Date mostra: sabato 18 e domenica 19 ottobre: 10.30-12.30 / 14.00-19.00
Nei weekend successivi, fino al 21 dicembre 2025: sabato (15.00-18.00), domenica (10.30-12.30 / 15.00–18.00). Giorni feriali: su appuntamento (011.9804269 – int. 211).
Il Progetto
Panchine d’Artista è un progetto culturale per la promozione dell’arte contemporanea nella Città di Vigone. Arte come aggregazione, come crescita sociale e rigenerazione urbana. Perché le panchine?
Perché da sempre, soprattutto nei paesi, sono proprio le panchine il punto di ritrovo di grandi e piccini, simbolo di una socialità e di una convivialità ormai quasi perduta.
Ogni anno l’Associazione Panchine d’Artista affida la creazione di una panchina ad un artista di fama internazionale, che ne interpreta il significato declinandolo secondo il suo estro, il suo spirito e la sua infanzia.
Paolo Pasquetti
Presidente Associazione Panchine d’Artista
